Posts Tagged 'mostra'

L’ultima guerra di Mario Schifano 1988-1998
Un progetto di Casa Testori A cura di Davide Dall’Ombra Castello Gamba – Museo d’arte moderna e contemporanea Châtillon, Valle d’Aosta 22 Giugno – 25 Settembre 2022 [English text here] L’ultima guerra di Mario Schifano. Appunti di servizio “Mario Schifano

L’ultima guerra di Mario Schifano 1988-1998
Un progetto di Casa Testori A cura di Davide Dall’Ombra Castello Gamba – Museo d’arte moderna e contemporanea Châtillon, Valle d’Aosta 22 Giugno – 25 Settembre 2022 [English text here] L’ultima guerra di Mario Schifano. Appunti di servizio “Mario Schifano

Curatela. E (Ri)cambio la visita
Mostra a Casa Testori – Novate Milanese Dal 26/06 al 31/10 2021 a cura di Davide Dall’Ombra [English text here] Da Curatela, è nato il progetto RICAMBIO LA VISITA. [Leggi qui] LA MOSTRA Il percorso della mostra a Casa Testori

Curatela. E (Ri)cambio la visita
Mostra a Casa Testori – Novate Milanese Dal 26/06 al 31/10 2021 a cura di Davide Dall’Ombra [English text here] Da Curatela, è nato il progetto RICAMBIO LA VISITA. [Leggi qui] LA MOSTRA Il percorso della mostra a Casa Testori

Assalto al Castello
14 artisti valdostani conquistano il Museo Gamba Un progetto di Casa Testori A cura di Davide Dall’Ombra Castello Gamba – Museo d’arte moderna e contemporanea Châtillon, Valle d’Aosta 23 Ottobre 2020 – 2 Giugno 2021 [English text here] Si dice

Assalto al Castello
14 artisti valdostani conquistano il Museo Gamba Un progetto di Casa Testori A cura di Davide Dall’Ombra Castello Gamba – Museo d’arte moderna e contemporanea Châtillon, Valle d’Aosta 23 Ottobre 2020 – 2 Giugno 2021 [English text here] Si dice

Andrea Mastrovito, I am not legend
LA MOSTRA Io Non Sono Leggenda Palazzo Fabroni, Pistoia 26 settembre 2020 – 9 maggio 2021 Un progetto di Casa Testori A cura di Davide Dall’Ombra Per Italian Council – Sesta Edizione [English Text here] La personale Io Non Sono Leggenda intende

Andrea Mastrovito, I am not legend
LA MOSTRA Io Non Sono Leggenda Palazzo Fabroni, Pistoia 26 settembre 2020 – 9 maggio 2021 Un progetto di Casa Testori A cura di Davide Dall’Ombra Per Italian Council – Sesta Edizione [English Text here] La personale Io Non Sono Leggenda intende

Abscondita. Segreti svelati delle opere d’arte
La mostra Abscondita, in corso alla Galleria Civica del Museo di Bassano del Grappa, parte dall’intento, semplice ma inusitato, di mostrare al proprio pubblico ciò che normalmente non si può vedere in un museo: il retro dei quadri. Alcune decine

Abscondita. Segreti svelati delle opere d’arte
La mostra Abscondita, in corso alla Galleria Civica del Museo di Bassano del Grappa, parte dall’intento, semplice ma inusitato, di mostrare al proprio pubblico ciò che normalmente non si può vedere in un museo: il retro dei quadri. Alcune decine

La verità naturale di Giovanni Segantini
«Io continuo così a lavorare alla mia opera… accarezzando col pennello i fili d’erba, i fiori, gli animali e l’uomo». Rivedere, a distanza regolare di anni, l’opera del pittore Giovanni Segantini (1858-1899) è un esercizio salutare, certamente per gli occhi

La verità naturale di Giovanni Segantini
«Io continuo così a lavorare alla mia opera… accarezzando col pennello i fili d’erba, i fiori, gli animali e l’uomo». Rivedere, a distanza regolare di anni, l’opera del pittore Giovanni Segantini (1858-1899) è un esercizio salutare, certamente per gli occhi

Vermeer a Roma, un borghese piccolo piccolo
Un panettiere, una moglie, dieci figli, una suocera un po’ ingombrante da sopportare, un lavoretto poco redditizio. Sembrerebbe ridursi a poche piccole cose la storia che va in scena alle Scuderie del Quirinale, nella mostra che Roma dedica ad uno

Vermeer a Roma, un borghese piccolo piccolo
Un panettiere, una moglie, dieci figli, una suocera un po’ ingombrante da sopportare, un lavoretto poco redditizio. Sembrerebbe ridursi a poche piccole cose la storia che va in scena alle Scuderie del Quirinale, nella mostra che Roma dedica ad uno

Da Londra a Roma 2. Damien Hirst alla Wallace Collection
Damien Hirst, ha sorpreso tutti con una piccola esposizione di quadri, eccezionalmente dipinti da lui e non, come era ormai prassi consolidata, realizzati da uno dei suoi cento assistenti seguendo una sua idea. Per comprendere la scelta di Hirst occorre

Da Londra a Roma 2. Damien Hirst alla Wallace Collection
Damien Hirst, ha sorpreso tutti con una piccola esposizione di quadri, eccezionalmente dipinti da lui e non, come era ormai prassi consolidata, realizzati da uno dei suoi cento assistenti seguendo una sua idea. Per comprendere la scelta di Hirst occorre

Intervista a Padre Lepori pittore. Il desiderio di un volto che c’è
Padre Lepori, abate del monastero cistercense di Hauterive, vicino a Friburgo. Mauro Giuseppe Lepori, pittore, autore degli acquerelli esposti a Lugano. La stessa persona. Gli abbiamo fatto qualche domanda sulla sua attività di pittore e la naturalezza con cui l’abate

Intervista a Padre Lepori pittore. Il desiderio di un volto che c’è
Padre Lepori, abate del monastero cistercense di Hauterive, vicino a Friburgo. Mauro Giuseppe Lepori, pittore, autore degli acquerelli esposti a Lugano. La stessa persona. Gli abbiamo fatto qualche domanda sulla sua attività di pittore e la naturalezza con cui l’abate

I Torriani a Mendrisio: un modello da perseguire
Il padre, il figlio e tre amici più bravi. La storia che va in scena è quella di Francesco Torriani (1612-1683) e del figlio Francesco Innocenzo (1648-1700); insieme abbracciano un secolo d’attività che ha il suo epicentro nella cittadina di

I Torriani a Mendrisio: un modello da perseguire
Il padre, il figlio e tre amici più bravi. La storia che va in scena è quella di Francesco Torriani (1612-1683) e del figlio Francesco Innocenzo (1648-1700); insieme abbracciano un secolo d’attività che ha il suo epicentro nella cittadina di